ATTENZIONE: Il parco di Rescaldina rimarrà chiuso per tutta la stagione 2022. Venite a trovarci a Tree Experience Milano! Il nostro parco avventura di Milano Corvetto!
Parco Avventura Rescaldina
Un Parco Avventura in Lombardia, immerso nel verde del Parco del Rugareto, a pochi minuti da Milano, Varese e Como, servito da due Autostrade e a 100 mt dalla Stazione Ferrovie Nord di Rescaldina. Agonismo/stress/sforzo gestiti in allegria tra gli alberi in condizioni di massima sicurezza immersi nella natura, lontani dal caos cittadino. Al Parco Avventura Rescaldina, a due passi da Milano, Varese e Como, si snodano percorsi tra gli alberi, sui quali si affrontano passerelle, ponti, salti nel vuoto, liane, reti e carrucole intervallati da piattaforme che ti permettono di riposare quanto vuoi tra un esercizio e l’altro. Tutti i percorsi del Parco Avventura Rescaldina, si svolgono in assoluta sicurezza sfruttando un equipaggiamento composto da una imbragatura e da due moschettoni con i quali nulla ti può succedere. Sono d’obbligo calzature con suola in gomma. L’uso dei guanti è obbligatorio (acquistabili presso la cassa). E’ un’attività psicomotoria adatta a tutte le età. Si abbinano divertimento ed esercizio fisico alla natura anche senza nessuna preparazione fisica.
Guarda i percorsi, troverai quello adatto a te!
Orari parco

Tariffe

Dove siamo
Parco Avventura Rescaldina
In auto

DA MILANO
Autostrada A6 MI-VA uscita Legnano per Rescaldina, alla terza rotonda (Ipermercato Auchan) indicazioni per Rescalda, dopo cavalcavia prima rotonda a destra su Via P. Nenni. In fondo al parcheggio di Via Nenni entrare a destra nel bosco seguendo la recinzione grigia (acquedotto)

DA COMO
Autostrada A9 MI-CO uscita Saronno, indicazioni per Legnano, sulla SS527 dopo 5 km circa (Ipermercato Auchan) alla rotonda indicazioni per Rescalda, dopo il cavalcavia prima rotonda a destra su Via P. Nenni. In fondo al parcheggio di Via Nenni entrare a destra nel bosco seguendo la recinzione grigia (acquedotto)

DA VARESE
Autostrada A6 MI-VA uscita Castellanza, indicazioni per Saronno, sulla SS527 dopo 4 km circa (Ipermercato Auchan) alla rotonda indicazioni per Rescalda, dopo il cavalcavia prima rotonda a destra su Via P. Nenni. In fondo al parcheggio di Via Nenni entrare a destra nel bosco seguendo la recinzione grigia (acquedotto)

IN TRENO
Il Parco Avventura Rescaldina si trova a 100 mt dalla fermata ferroviaria di Rescaldina servita dalla linea Milano-Saronno-Malpensa/Novara. Un treno ogni 30 minuti circa. Per info e orari visita il sito www.trenord.it oppure scarica la tabella degli orari per Rescaldina Orari Trenord IN TRENO, DIVERTIRSI CONVIENE !!!
Immagini Parco Avventura Rescaldina
INFORMAZIONI UTILI
info line: 02-39198295
E’ necessario prenotare il Parco Avventura ?
No. E’ sufficiente venire al Parco Avventura, acquistare il biglietto e fare i percorsi.
Il Parco Avventura è aperto con orario continuato dalle 10 alle 19.
E’ necessario prenotare il Parco Avventura ?
Fondamentalmente, per questo tipo di attività non è gestibile un sistema di prenotazione dei percorsi per i week-end e le festività. Per Gruppi oltre le 15 unità, che possono venire dal lunedì al venerdì, (scuole, oratori, centri estivi, aziende) abbiamo delle offerte vantaggiose, guarda la pagina dedicata ai gruppi
Il Parco Avventura è accessibile a tutti ?
Sì. Con una condizione fisica normale vi potete divertire a tutte le età L’unico limite è dato dall’altezza. Per poter effettuare il Percorso Pitone (quello più facile) è necessario raggiungere l’altezza di 1,40 m con il polso a braccio alzato e piedi a terra (normalmente 6-7 anni). Per poter effettuare i Percorsi Anaconda, Cobrae Mamba, invece, è necessario raggiungere l’altezza di 1,60 con il polso a braccio alzato e piedi a terra Guarda la pagina dedicata ai percorsi
I minorenni devono essere accompagnati ?
Non è necessario accompagnare i minorenni sui percorsi. Deve però essere presente al Parco almeno un maggiorenne che si prenda la reponsabilità dei minori
E’ necessario disporre di un equipaggiamento particolare ?
Tutte le attrezzature necessarie per praticare l’attività vengono fornite sul posto. Sono obbligatorie calzature con la suola in gomma e si consiglia un abbigliamento comodo.