
PROGETTO SPORT E NATURA
Il progetto “Sport e Natura” è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, offre la possibilità di svolgere un’ attività di orienteering e team-building, nonché di affrontare un percorso di arrampicata e ponti tibetani accompagnati da istruttori esperti e qualificati.
Obiettivi Generali
Rafforzare lo spirito di gruppo, aumentare la consapevolezza di se’, rispettare le regole, accrescere il livello di autonomia e la percezione dei limiti propri e altrui. Rafforzare il senso dell’equilibrio, la percezione spazio-temporale, l’orientamento, lo sviluppo della forza, migliorare la coordinazione generale e quella fine.
Obiettivi Didattici
La scuola, in base alle classi che parteciperanno all’uscita didattica, potrà indicare l’obiettivo da
perseguire, che ritiene più consono: Continuità (finalizzato alla conoscenza dei bambini/ragazzi delle classi ponte vedi: 5 elementare e I°media). Coesione del gruppo (stimolare relazioni all’interno della stessa classe). Relazione e collaborazione (sviluppare capacità di relazione con bambini di diverse età e classi imparando a collaborare).
Modalità di svolgimento delle attività
In base agli obiettivi didattici i partecipanti saranno divisi in squadre. I ragazzi seguiranno un percorso con passaggi obbligati, ponti sospesi e giochi di equilibrio. Inoltre, saranno divisi in gruppi da 5/6, dove svolgeranno attività di orienteering all’interno del Bosco, mentre per le scuola dell’infanzia e per le classi prima e seconda della scuola primaria verrà svolta un’attività di psicomotricità all’interno dell’area-sport del parco. Tutte le attività saranno svolte nel massimo della sicurezza e saranno volte all’integrazione di ragazzi abili e diversamente abili. Gli istruttori, altamente qualificati, in fase iniziale mostreranno, su un percorso di prova, l’attività e spiegheranno come svolgere correttamente (e in sicurezza) con l’uso di imbracature l’intero percorso e successivamente monitoreranno e valuteranno le singole squadre. Al termine delle attività verrà consegnato un questionario da far compilare ai ragazzi, che poi verrà analizzato successivamente da un esperto. L’obiettivo del questionario è quello di aiutare l’insegnante nella conoscenza del gruppo classe e delle sue varie dinamiche.
Contatti
Messina Damiano: 327-7986275
Mauro Millocca: 340-3758180